|
Corsi
di informatica |
|
|
|
|
L’Istituto
‘Rosmini’ di Grosseto da vari anni rappresenta
per la comunità grossetana un valido punto di riferimento per
l’acquisizione di competenze e certificazioni nel campo dell’Informatica
di base e specialistica, mettendo a disposizione sia le competenze
e le professionalità interne che le attrezzature tecnico-scientifiche
più aggiornate. I corsi proposti, con struttura modulare, hanno
breve durata (da 20 a 36 ore), vengono ripetuti periodicamente nel
corso dell’anno (tre cicli) ed hanno costi molto contenuti.
Vengono offerte le seguenti tipologie:
advanced level:
corsi non legati a certificazione:
Il costo del corso è comprensivo di libro di testo o di dispense
laddove previsti. La metodologia. I corsi si svolgono nel laboratorio di informatica dell’Istituto; essi prevedono una parte teorica, ma sono basati soprattutto sull’operatività diretta sul computer. L’apprendimento in aula con il docente può essere consolidato in modo autonomo dal corsista attraverso il libro o la dispensa che viene fornita. I corsi sono seguiti da un coordinatore didattico che svolge anche la funzione di tutor a supporto dei corsisti effettuando azioni di verifica e monitoraggio relative all’efficace svolgimento del corso. Gli insegnanti. Tutti i docenti dei corsi hanno una formazione professionale specifica e una verificata esperienza d’insegnamento dell’informatica agli adulti. Le attrezzature didattiche. I corsi vengono svolti sempre in laboratorio informatico e ad ogni partecipante viene assicurata una postazione con computer di ultima generazione, monitor LCD, stampante laser, sistema operativo Microsoft e Linux. Nei corsi relativi alle certificazioni ECDL core level vengono forniti i libri di testo gratuitamente, mentre per i restanti corsi sono previste delle dispense. Accesso ai Corsi. Si accede ai corsi tramite la presentazione di una domanda di pre-iscrizione. L’iscrizione è confermata al momento della presentazione della ricevuta di pagamento del corso. L’iscrizione contemporanea a due corsi comporta uno sconto del 30% sul corso di minor costo. L’iscrizione contemporanea ad un corso di appartenenti allo stesso nucleo familiare comporta uno sconto del 30% sul corso di minor costo. Gli esami ECDL. La patente europea del computer (ECDL) è una certificazione di competenze informatiche standardizzata a livello europeo e proprio per questo riconosciuta a livello internazionale. Sono previsti due livelli di certificazione per gli utenti generici: Core level ed Advanced level Per il Core level sono previsti 7 esami da sostenere con modalità automatiche. Superando con successo 4 esami si ottiene la patente ECDL Start , mentre con 7 esami si ha la patente ECDL Full. I software su cui sostenere gli esami sono per quanto riguarda i sistemi operativi Windows 98/2000/Xp e Linux con KDE 3.x; per gli applicativi Microsoft Office 2000 XP, OpenOffice.org 2.0, StarOffice 8; per i Browser Microsoft Internet Explorer 5 e Mozilla Firefox; per i gestori di Posta Elettronica Microsoft Outlook Express 5/6 o Mozilla Thunderbird Per l’Advanced level sono previste 4 certificazioni che possono essere acquisite singolarmente: Elaboratori di testi, Foglio di calcolo, Database, Presentazioni. I software di riferimento sono Microsoft Office 2000/XP, OpenOffice.org 2.0, StarOffice 8 e la preferenza deve essere indicata all’atto dell’iscrizione. La Regione Toscana ha siglato un protocollo d’intesa con l’AICA sulla base del quale si è stabilito che l’ECDL core + advanced comporta il rilascio della qualifica professionale di ‘operatore informatico’ e di tutte quelle a questa riconducibili. Il possesso delle predette certificazioni costituisce un ‘credito formativo’ riconoscibile nei percorsi formativi, anche universitari, che prevedono il conseguimento di competenze informatiche. Le date degli esami: dall’inizio di settembre alla fine di giugno di ogni anno si tengono il mercoledì pomeriggio (indicativamente dalle 15.30 alle 18.30) gli esami per ottenere le certificazioni ECDL con cadenza * quindicinale per il Core level (con un sistema automatico che consente la comunicazione dell’esito della prova immediatamente dopo la sua conclusione); * mensile per l’Advanced level (con un sistema di correzione manuale che prevede tempi di circa una settimana per la comunicazione dei risultati). Per poter sostenere gli esami i candidati devono essere in possesso di una Skill Card, acquistabile presso l’Istituto o qualsiasi altro Test Center, e prenotarsi almeno entro il venerdì precedente il giorno degli esami. La frequenza ai Corsi. I corsi sono articolati in due lezioni settimanali della durata di 90 minuti ciascuna; le fasce orarie dei corsi sono in genere le seguenti: pomeridiano : 15.00–19.30 - serale: 19.30–22.30 I corsi sono in media costituiti da gruppi di 8 – 12 partecipanti. Corsi personalizzati o finalizzati ad ottenere certificazioni specifiche di livello particolarmente alto potranno essere composti da gruppi più piccoli secondo le esigenze. Per partecipare ai corsi č necessario un modulo di preiscrizione scaricabile da questa pagina o tramite richiesta e-mail a rosmini@rosminigr.it. La preiscrizione verrā convalidata e confermata con la consegna della ricevuta di versamento. Le quote versate per corsi non attivati saranno rimborsate interamente. |
|
Viale
Porciatti 2 - 58100 Grosseto Tel. +39 564 428710, o 22487 - Fax +39 564 417256 e-mail: rosmini@rosminigr.it |
|
sito
ottimizzato per una risoluzione 1024x768
pagina aggiornata al 07/09/2007 |
|